- Oggetto:
- Oggetto:
Discipline mediche per attività adattate II
- Oggetto:
Medical sciences for physical activities II
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- SUI0212
- Docenti
- Prof.ssa Marinella Clerico (Titolare del corso)
Prof. Diego Garbossa (Titolare del corso)
Sabrina Maria Dal Fior (Titolare del corso) - Corso di studio
- [f091-c503] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE MOTORIA E DELLE ATTIVITÀ ADATTATE
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Annuale
- Tipologia
- Caratterizzante, Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 8 (6 CFU MED/34 - 2 CFU MED/25)
- SSD attività didattica
- MED/25 - psichiatria
MED/34 - medicina fisica e riabilitativa - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Formare il futuro laureato in scienze della Educazione motoria con competenze di trattamento delle principali malattie neurologiche e patologie internistiche:
- La Sclerosi Multipla
-Il Morbo di parkinson
-Le cefalee
-Le demenze
- Le malattie neuromuscolari
- Le vasculopatie cerebrali
- Lo scompenso cardiaco
- Ipertensione arteriosa
- La cardiopatia ischemica
- Il diabete mellito
- Obesità e sovrappeso
- Insufficienza respiratoria
- L'anemia
- Artrite reumatoide e Lupus eritematoso sustemico (LES)
To train the future graduate in Sciences of Motor Education with skills in the treatment of the main neurological diseases and internal medicine diseases:
- Multiple Sclerosis
-The Parkinson's disease
-The headaches
- Dementia
- Neuromuscular diseases
- The cerebral vasculopathies
- Heart failure
- Hypertension
- Coronary Artery Disease (CAD)
- Diabetes mellitus
- Obesity
- Respiratory failure
- Anemia
- Rheumatoid arthritis and systemic lupus erythematosus
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Riscontro della capacità, nel futuro laureato in scienze della Educazione motoria, di strutturare un percorso in cui l'attività fisica si adatti alla patologia neurologica e a patologie di medicina interna
-Distinzione dei percorsi di attività adattata in base alle diverse patologie neurologiche e internistiche
Recognition of the ability, in the future degree in science of motor education, to structure a path in which physical activity adapts to neurological pathology and internal medicine diseases
-Distinction of the activity paths adapted according to the different neurological and internal medicine diseases
- Oggetto:
Programma
- Il sistema nervoso centrale e periferico
- La Sclerosi Multipla
-Il morbo di Parkinson
-Le cefalee
-Le demenze
-Le vasculopatie cerebrali
- Lo scompenso cardiaco
- Ipertensione arteriosa
- La cardiopatia ischemica
- Il diabete mellito
- Obesità e sovrappeso
- Insufficienza respiratoria
- L'anemia
- Artrite reumatoide e Lupus eritematoso sustemico (LES)
- The central and peripheral nervous system
- Multiple Sclerosis
- Parkinson's disease
-The headaches
- Dementia
- The cerebral vasculopathies
- Heart failure
- Hypertension
- Coronary Artery Disease (CAD)
- Diabetes mellitus
- Obesity
- Respiratory failure
- Anemia
- Rheumatoid arthritis and systemic lupus erythematosus
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni dell'insegnamento hanno una durata complessiva di 64 ore. Salvo ulteriori restrizioni ingenerate dall'andamento pandemico, che verranno prontamente comunicate, la modalità di somministrazione del corso prevede lezioni frontali in presenza con eventuali videoregistrazioni delle medesime sulla piattaforma Webex, in ogni caso verranno fornite lezioni video registrate o audio-presentazioni specificatamente allestite. Il materiale didattico verrà reso disponibile tramite la piattaforma Moodle attraverso la pagina E-Learning. Le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma sono disponibili a questo link. Fino a quando l'emergenza sanitaria sarà in corso, la frequenza alle lezioni non sarà obbligatoria.
Teaching classes last 64 hours. Provided there have been no later restrictions due to the pandemic situation, which will be promptly communicated, the course’s methods of administration provide front lectures in attendance with possible video records of the same on the Webex platform. In any case, video records lessons or audio presentations will be supplied, specifically prepared. The teaching material will be available by means of the Moodle Platform through the E-learning page. Instructions on how to use the platform are available at this link. As long as the medical emergency is ongoing, attendance to lectures is not mandatory.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame scritto
-Esame orale se necessario
- Written test
- Oral exam if necessary
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- La neurologia di Bergamini- Minerva medica
-Bibliografia utilizzata in aula durante le tavole rotonde
- Ulteriori testi saranno consigliati durante il corso per specifici argomenti trattati nelle singole lezioni
Further texts will be recommended during the course for specific topics covered in the individual lessons...
- Oggetto:
Note
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 9:00 - 12:00 Mercoledì 9:00 - 13:00 Mercoledì 16:30 - 18:45 Lezioni: dal 17/10/2022 al 20/01/2023
Nota: Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - Prof. Diego Garbossa
mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - Prof.ssa Marinella Clerico (a calendario).
mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18.45 - Docente da nominare.- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/09/2022 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 01/06/2023 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 100 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: