- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di statistica per le scienze motorie
- Oggetto:
Statistical Analysis for Sport Sciences
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SCB0508
- Docente
- Paolo Riccardo Brustio (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f091-c503] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE MOTORIA E DELLE ATTIVITÀ ADATTATE
[2403M21] SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- M-EDF/02 - metodi e didattiche delle attivita' sportive
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Motoria e delle Attività Adattate fornendo allo/a studente/essa le conoscenze e una buona base di comprensione dell’ambito della materia.
Nello specifico il corso si propone di fornire agli studenti e studentesse una maggiore familiarità e praticità con i concetti statistici utili alla valutazione di disegni e protocolli sperimentali in ambito delle Scienze Motorie e Sportive. Oltre ad acquisire conoscenze e competenze in merito alla metodologia di ricerca utilizzata negli articoli scientifici che verranno analizzati durante le lezioni.
The teaching contributes to realizing the educational objective of the Course in Motor Education and Adapted Activities Sciences, providing the student with knowledge and competencies to understand the field of matter.
Specifically, the course aims to train the students with a better familiarity and practice about the statistical concepts necessary to evaluate experimental learnings and protocols concerning Physical Exercise and Sport Science. As well as to acquire knowledge and skills regarding the research methodology used in the scientific articles that will be used during the lessons.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno possedere conoscenze relative:
- gli strumenti statistici più comunemente utilizzati nell’ambito delle Scienze Motorie e Sportive.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno:
- applicare in maniera consapevole gli strumenti di analisi statistica nei differenti contesti di ricerca legati al mondo delle Scienze Motorie e Sportive.
Autonomia di giudizio
Al termine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse saranno in grado di:
- valutare l’accuratezza della metodologia utilizzata.
- sviluppare in modo autonomo disegni sperimentali.
- analizzare e interpretare i dati di studi scientifici.
Abilità comunicative
Al termine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse saranno in grado di:
- sviluppare le abilità comunicative e una proprietà di linguaggio di tipo statistico.
Capacità di apprendimento
Al termine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno:
- aver acquisito le competenze funzionali ai futuri ambiti lavorativi (ad esempio data analysis in Sports Science).
Knowledge and understanding
At the end of the course, the student should have achieved knowledge about:
- the most commonly used tools in the field of Physical Exercise and Sport Sciences.
Apply knowledge and understanding
At the end of the course the student must be able to:
- consciously use statistical analysis tools in different research contexts of Physical Exercise and Sport Sciences.
Making judgements
At the end of the course the student must be able to:
- evaluate the accuracy of used methodology.
- autonomously develop experimental designs.
- analyze and explain data from scientific studies.
Communication skills
At the end of the course, the student should be able to:
- Develop communication skills and a statistical language property
Learning skills
At the end of the course, the student should have:
- Acquired the functional skills for future work environments (data analyst in Sports Science)
- Oggetto:
Programma
- Organizzazione di un database attraverso l’utilizzo di Excel.
- Nozioni pratiche di tecniche di analisi statistica per le Scienze Motorie e Sportive:
- Analisi di correlazione;
- Tipologie di test T;
- Analisi della Varianza (ANOVA).
- Organization of a database by means of Excel.
- Technical notions of statistical analysis for Physical Exercise and Sport Sciences:
- Correlation analysis;
- Types of T tests
- Analysis of variance (ANOVA).
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni dell'insegnamento hanno una durata complessiva di 10 ore. La modalità di somministrazione del corso prevede lezioni frontali in presenza. Il materiale didattico verrà reso disponibile tramite la piattaforma Moodle attraverso la pagina E-Learning. Le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma sono disponibili a questo link.
L'insegnamento prevede una soglia minima di frequenza pari al 66%.
The lessons have a total duration of 10 hours. The method of administration of the course includes lectures in presence. The teaching material will be made available through the Moodle platform through the e-learning page. The instructions for using the platform are available at this link.
The course requires a minimum attendance threshold of 66%.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova di idoneità al corso si svolgerà tramite una prova scritta nella quale lo studente dovrà risolvere un problema proposto dimostrando di aver acquisito le nozioni del corse ed applicare in maniera consapevole gli strumenti di analisi statistica nei differenti contesti di ricerca legati al mondo delle Scienze Motorie e Sportive.
The course eligibility test will be conducted through a written exam, during which students are required to solve a given problem. This entails demonstrating their grasp of the course concepts and applying statistical analysis tools thoughtfully in diverse research scenarios within the realm of Sports and Exercise Sciences.
- Oggetto:
Attività di supporto
Colloqui individuali previo appuntamento.
Individual talks on appointment.
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/07/2025 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 200 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: