Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Laboratorio di ricerca

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
SUI0229
Docenti
Dott. Monica Emma Liubicich (Titolare del corso)
Prof. Massimiliano GOLLIN (Titolare del corso)
Prof. Alberto RAINOLDI (Titolare del corso)
Corso di studi
[f091-c503] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE MOTORIA E DELLE ATTIVITÀ ADATTATE
Periodo didattico
Annuale
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-EDF/01 - metodi e didattiche delle attivita' motorie
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si pone l’obiettivo di offrire ad un gruppo ristretto di studenti la possibilità di frequentare i laboratori di ricerca attivi in Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport allo scopo di acquisire una maggiore familiarità e praticità con gli strumenti di misura e i protocolli sperimentali. In questo modo si intende permettere agli studenti di valutare l’interesse per l’attività di ricerca come attività futura al termine del percorso di studio

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito competenze teoriche sullo studio dei sistemi complessi e, soprattutto, competenze pratiche nell’utilizzo di differenti attrezzature scientifiche per la misura e valutazione e del movimento al fine di poter progettare in autonomia un protocollo sperimentale. Lo studente dovrebbe aver familiarizzato con gli strumenti di misura e ricerca tipici delle Scienze Motorie e aver individuato uno o più temi di interesse che potrebbero diventare i temi della sua tesi di ricerca

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni teoriche frontali (3 CFU)

Attività Pratiche sperimentali e di laboratorio (6 CFU)

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Lo studente sceglie un argomento che possa costituire un tema di ricerca sperimentale. Viene richiesta la preparazione di una relazione scritta in cui si descriva nel dettaglio l'analisi della letteratura che ha portato alla formulazione della ipotesi nulla, il protocollo sperimentale, i materiale e metodi, la statistica utilizzata e i possibili risultati ottenibili.

Nota bene:  1) La relazione deve essere consegnata alla commissione 10-15 gg prima dell’orale. Durante la discussione il candidato verrà chiamato a giustificare i criteri scelti per realizzare il progetto; 2) Il tema scelto (e di conseguenza la ricerca bibliografica) deve essere originale e non già presentato in altri esami; 3) il protocollo sperimentale ideato dovrà contenere test scelti da almeno due dei tre moduli presentati durante il corso.

Oggetto:

Attività di supporto

Oggetto:

Programma

Introduzione ai sistemi complessi (Alberto Rainoldi)
Gli studenti saranno invitati a ragionare intorno al concetto di complessità e a formulare alcune definizioni di specifiche parole chiave: verità, complessità, metodo. Successivamente saranno descritti i sette principi formali della complessità. Il legame tra arte e tecnologia, tra intelligenza artificiale e apprendimento saranno inoltre oggetto di specifiche lezioni e esercitazioni pratiche.

 Abilità e Sviluppo (Monica Liubicich)

  1. La valutazione del funzionamento motorio negli anziani normativi e istituzionalizzati.
  1. Equilibrio statico e dinamico
  2. Forza degli arti superiori e inferiori
  3. Autonomia
  4. Deambulazione
  5. Mobilità articolare
  6. Strumenti di valutazione per la Frailty
  7. Strumenti di valutazione in Multi-tasking
  1. Momenti applicativi relativi alla valutazione del funzionamento motorio nell’anziano non normativo.
  2. La valutazione delle abilità grosso motorie, locomozione e controllo oggetti, nell'infanzia e nella fanciullezza
  3. Momenti applicativi relativi alla valutazione delle abilità grosso motorie nell'infanzia.

Allenamento adattato e Performance (Massimiliano Gollin)

  1. Caratteristiche fondamentali dei test motori
  2. Organizzazione operativa dei test
  3. Il Test Antropo-Plicometrico
  4. Test di velocità
  5. Test di mobilità articolare
  6. I Test per la forza esplosivo-elastica degli arti inferiori
  7. Le misure dinamometriche e dinamiche della forza degli arti inferiori e superiori del corpo.
  8. Il Test dI potenza aerobica massima (VO2 max) e il Test di soglia anaerobica con il K4 b2
  9. Test di valutazione della morfologia del rachide: lo Spinal Mouse®
  10. Test di valutazione della muscolatura dell’apparato respiratorio
  11. Opto gate e Gate cycle analisys

Funzione Neuromuscolare (Alberto Rainoldi)

  1. Elettromiografia di superficie (EMG)
  2. Elettroencefalografia quantitativa (EEG)
  3. Touch Wall
  4. Pedana stabilometrica e dinamometrica
  5. Stimolazione elettrica

 



Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

AF De Toni e L Comello, Prede o Ragni, UTET Libreria

Appunti dei docenti



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Venerdì -

Lezioni: dal 11/11/2016 al 09/06/2017

Nota: Piazza Bernini 12 - Consulta calendario nella sezione avvisi.

Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/11/2016 08:48
Location: https://educazionemotoria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!